Collega più calendari al tuo Memofly

Collega più calendari al tuo Memofly

Tutorial

Chi ha un’azienda strutturata in settori ben definiti, o il professionista che ama differenziare gli appuntamenti in categorie, sa quanto sia importante creare diversi calendari su Google Calendar. Per questo Memofly permette di poterli gestire tutti, anche quelli di chi li ha condivisi sul vostro account.

Per permettere a Memofly di aggiungere più calendari bisogna accedere alla propria dashboard, andare sulla gestione del proprio “Profilo” e successivamente andare sul menù per la gestione dei calendari collegati al proprio utente: “Calendari”.

Punto 1: Qui si potrà verificare a quale account di Google si è connessi e il numero di calendari che prevede il vostro abbonamento.

Punto 2: Poco più in basso è presente un menù a tendina che permette di scegliere il primo calendario che si vuole gestire con Memofly, e sarà identificato con il nome “Calendario 1”.

Punto 3: Con la versione “Professional”, Memofly permette di aggiungerne anche altri. Grazie al bottone “+ Aggiungi calendario” sarà possibile aggiungere il “Calendario 2”, sempre scegliendolo sul menù a tendina corrispondente. Così per il “Calendario 3” e tutti gli altri calendari che vorrete inserire.

Punto 4: Se invece si vorranno rimuovere, basterà cliccare sull’icona blu del cestino, a destra di ogni calendario già presente.

Punto 5: Infine, si dovrà cliccare su “Salva” per confermare le operazioni effettuate.

Inserire più calendari su Memofly è utile quando si ha a che fare con gestioni di diverse mansioni o lavorazioni, oppure mansioni dedicate a differenti dipendenti ognuno con i propri appuntamenti.

Vuoi provare Memofly? Attiva la PROVA GRATUITA di 30 giorni.

Questa soluzione di Google Calendar è utile a chi distingue i flussi di servizi della propria impresa (per esempio un centro estetico potrebbe identificare in diversi calendari le “cerette”, le “lampade” o i “massaggi”) o gli appuntamenti di singoli lavoratori (uno studio dentistico potrebbe voler separare gli appuntamenti di ogni professionista e collaboratore).

Una volta collegati a Memofly, però, verranno gestiti in modo complessivo tutti gli invii che contengono le parole chiave di riferimento alla tipologia servizio, a prescindere da quale calendario provengano gli appuntamenti, mantenendo i proprietari del calendario indipendenti. Questo perché Memofly non modifica i calendari di Google, semplicemente li gestisce tutti insieme, senza interferire sull’amministrazione di ognuno di essi.

Vuoi provare Memofly? Attiva la PROVA GRATUITA di 30 giorni.

Condividi questo articolo!

Menu